Concorsi pubblici, pubblicata una serie di bandi per il posto fisso: scadenze e requisiti per le posizioni a tempo indeterminato.Â
L’assunzione presso la Pubblica Amministrazione offre vantaggi indiscutibile. La sicurezza del posto di lavoro, la retribuzione stabile, le ferie pagati, i congedi e i permessi retribuiti sono solo alcune delle ragioni che spingono diverse persone a lavorare nella Pubblica Amministrazione. Per poter essere assunti occorre però superare i concorsi pubblici. Ecco quale è l’elenco degli ultimi concorsi indetti con scadenza a breve per posizioni a tempo indeterminato.
I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) hanno accelerato le assunzioni nelle pubbliche amministrazioni. L’elevato numero di persone che andrà in pensione nei prossimi anni rende necessaria l’assunzione di 350mila unità entro il 2025, secondo quanto dichiarato dal ministro Paolo Zangrillo al quotidiano Il Corriere della Sera.
Per lavorare in un ente pubblico è necessario possedere alcuni requisiti imprescindibili. Tra questi vi sono la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, l’assenza di esclusioni dall’elettorato attivo, il non essere stati dispensati da un impiego pubblico per motivi disciplinari, l’assenza di condanne penali che impediscano l’accesso alla pubblica amministrazione.
Il portale inPA conta un milione e settecentomila persone iscritte. Secondo i dati ricavati, la maggioranza degli iscritti (il 55%) è rappresentato da donne, mentre per l’appartenenza geografica primeggia il centro-sud. La regione Lazio occupa la prima posizione con 188.444 iscritti, seguita dai 175.438 iscritti provenienti dalla Campania.
Entro settembre sarà possibile partecipare a una serie di concorsi. Uno è stato indetto da Bankitalia ed è volto all’assunzione di 5 assistenti con orientamento nelle discipline economiche da destinare alla filiale di Bolzano. Per partecipare è richiesto come titolo di studio la laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale o in Scienze economiche. Le candidature dovranno essere inoltrate tramite il portale di Bankitalia.
Sempre entro settembre, con scadenza il 25 del mese, è possibile partecipare al concorso del Ministero della Giustizia per la copertura a tempo indeterminato di 1.000 posti come autisti e conducenti di automezzi. Per presentare la domanda occorre procedere alla compilazione del form tramite il portale inPA accessibile con l’identità digitale (Spid o CIE).
A breve verranno pubblicati i primi bandi dell’INPS per reclutare 1.144 assistenti ai servizi, 30 assistenti tecnici e 582 assistenti informatici. I vincitori saranno assunti in area B con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Infine, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a bando 1200 posti, suddivisi tra 320 funzionari; 600 assistenti; 175 segretari di legazione e funzionari.
Arriva su Rai 1 la fiction della Rai dedicata alla protezione civile e con Ambra…
L'incantevole Demi Moore si è lasciata sfuggire interessanti rivelazioni sulla sua sfera sentimentale, con chi…
Sta per tornare uno dei programmi piĂą amati con Simona Ventura e Paola Perego: ci…
La rockstar Dave Grohl, leader dei Foo Fighters, annuncia di aver avuto una figlia fuori…
"Sempre al tuo fianco", approda su Rai Uno la fiction dedicata alla Protezione civile: quale…
Dopo la fine del loro matrimonio Alice Campello ha rimosso tutto, ha cancellato Morata dopo…